CONSULENZA SINGOLA ONLINE
CONSULENZA SINGOLA ONLINE
60 minuti insieme in videochiamata
Indicazioni pratiche da applicare subito
1 settimana di supporto + revisione video/materiali
valutazione eventuali pacchetti se si decidesse di continuare con altri incontri
COSTO: 60€
Compila il modulo di Candidatura, ti risponderò appena possibile per dirti se possiamo lavorare assieme online. Da li procederemo a fissare appuntamento e pagamenti
Ogni cane è unico, e così anche ogni famiglia.
Non ti propongo ricette standard, ma un lavoro su misura, semplice e concreto, che parte dai bisogni reali del tuo cane e dalla tua quotidianità.
Credo che i problemi prima di essere “corretti”, vadano compresi: solo così possono davvero essere risolti e diventare occasioni di crescita reciproca.
Laura & Toby
«Ho contattato Sara perchè c'erano cose di Toby che non riuscivo bene a capire. In una sola ora Sara è riuscita a darmi una prospettiva più chiara per vedere il mio "puzzone". Consiglio a chiunque: provare per credere!»
Andrea con Chicca
«Ho un pastore tedesco di due anni che tirava come un trattore al guinzaglio. Ora finalmente sto vedendo miglioramenti. Non sono “miracoli”, ma con coerenza e lavoro si migliora.
Silvia, Davide & Oscar
«Avevamo paura di combinare guai con il nostro cane preso dal canile, invece Sara ci ha fatto vedere come con qualche aggiustamento nella routine quotidiana si può costruire tanto. La modalità online è risultata comoda e non ha tolto nulla»
Ilaria e Pepita
«Mi era stato consigliato di rivolgermi a Sara da un’amica. Avevo mille dubbi sul cucciolo (morsi, bisogni in casa, salti addosso) e non sapevo da dove partire. La consulenza è stata illuminante. Ho apprezzato anche le risposte semplici e dirette, senza troppi giri di parole»
1. Come si svolge una consulenza online?
La consulenza si tiene su Google Meet: basta un link che riceverai via mail. Non servono strumenti particolari, solo una connessione stabile. Durante l’incontro possiamo anche guardare insieme i video che mi avrai inviato, così capisco meglio la situazione.
2. Serve che il cane sia con me durante la consulenza?
Non necessariamente. A volte è utile che il cane ci sia, altre volte è meglio che sia tranquillo e ci concentriamo solo sul tuo racconto e sui video. In ogni caso ti guiderò io su cosa è più utile.
3. Quanto dura una consulenza online?
La consulenza dura circa 60 minuti. Dopo l’incontro avrai anche una settimana di supporto via mail o messaggi, per chiarimenti e aggiornamenti.
4. Cosa succede dopo la prima consulenza?
Alla fine della prima consulenza ti proporrò se ha senso continuare con un percorso (pacchetto di incontri) oppure se bastano gli strumenti che ti ho già dato. Non sei vincolato in anticipo: decidiamo insieme in base alle tue esigenze.
5. E se durante la consulenza scopro che il problema è diverso da quello che pensavo?
È normale! Proprio per questo la prima consulenza serve a fare chiarezza. Potremo rivedere insieme le priorità e stabilire quali sono i passi concreti da fare.
6. Funziona davvero anche se non ci vediamo dal vivo?
Non per tutto. Ed è proprio per questo che prima ti chiedo di compilare una candidatura e poi facciamo un primo incontro singolo. Così posso valutare se l’online è la strada giusta per il tuo caso. Se mi accorgo che non lo è, te lo dico subito: inutile far perdere tempo a te e perdere reputazione per me. Nella maggior parte dei casi però l’online funziona benissimo, a patto che mi mandi i video che ti chiedo e fai gli esercizi (o gli aggiustamenti) che ti ho detto.... come nella vita reale!